Convegno organizzato dal Comitato per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati (COA) di Avellino, presso il Palazzo Vescovile, 18 Marzo 2025.
Grande partecipazione quella di oggi pomeriggio in occasione del convegno organizzato dal Comitato che mi onoro di presiedere per parlare di accesso nella formazione professionale e della necessità di contrastare e rimuovere comportamenti discriminatori sul genere.
In un momento storico molto difficile per la categoria professionale destinataria di minacce, aggressioni e ingerenze, al punto che il Consiglio d’ Europa ha approvato il 12 marzo u.s. un trattato che per la prima volta si inserisce nel contesto della realizzazione dello stato di diritto e nell’effettiva attuazione del diritto di accesso alla giustizia, gli autorevoli relatori di rilievo nazionale hanno descritto come è stato possibile attraverso l’esercizio della nobile professione, individuare obiettivi, coltivare azioni e tracciare percorsi per rendere “ciò che non era visibile né agli occhi né alle coscienze “….grazie di cuore alle relatrici ed al consigliere di Stato per il contributo straordinario!
Evento del Comitato Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine di Avellino presieduto dall’avv. Giovanna Perna.
Cervinara, Sala della Cultura in Piazza Trescine.
Relatori di spessore per affrontare una tema poco discusso e sul quale urge un intervento per rimuovere le principali cause di un divario salariale che richiede una trasformazione culturale che non può prescindere da un impegno a livello istituzionale, aziendale e anche delle singole famiglie. Nonostante gli sforzi compiuti negli ultimi decenni le donne continuano a guadagnare in media meno degli uomini per lo stesso lavoro o per lavori di pari valore e ciò con implicazioni significative sul benessere complessivo di un Paese. Per ridurre il gender pay gap, abbiamo bisogno di misure concrete volte a promuovere l’uguaglianza retributiva, politiche di trasparenza salariale, congedi parentali equamente retribuiti per entrambi i genitori e iniziative per aumentare la rappresentanza femminile in settori tradizionalmente dominati dagli uomini, ma soprattutto eliminare alla radice gli stereotipi di genere. Si auspica che l’Italia recepisca la Direttiva UE 970/23 e attui il parametro “del lavoro di pari valore “ attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione. “….Nessun sviluppo democratico, nessun progresso nazionale si produce nella vita di un popolo se esso non sia accompagnato da una piena emancipazione femminile” cit. Teresa Mattei.
Un ringraziamento al collega e Consigliere di Stato, Francesco Urraro, alla Provveditrice agli studi, Fiorella Pagliuca, alla Consigliera della sezione lavoro della Corte di Appello di Napoli, Anna Carla Catalano, all’ avvocata Mariarita Martucci e alla Consigliera di parità della Regione Campania, dott.ssa Domenica Lomazzo, per avere offerto importanti spunti di riflessione per il Comitato che mi onoro di presiedere e che saranno oggetto di proposta Ministeriale, ma anche al Vice Prefetto di Avellino, dott.ssa Maura Nicolina Perrotta, al Presidente Benigni per il supporto alle iniziative del Comitato, alle colleghe Stefania Pavone e Ilaria Iammarino, all’amica e collega Angela De Nisco.
In occasione del 150° Anniversario della prima legge istitutiva dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati
Il CNF ricorda in questa giornata gli avvocati che fecero l’Italia…un traguardo importante ma tanto ancora da fare per conseguire la dignità sociale della nostra categoria…importante momento di confronto pomeridiano con i colleghi presidenti del CPO d’Italia a Roma per l’occasione ….tanti i punti sul tavolo della commissione di parità sui quali si sta lavorando e che porteranno presto a risultati straordinari a favore delle donne avvocate!
Il 26 novembre 2024, presso l’Aula Magna del Tribunale di Avellino, si è tenuto il convegno dal titolo "Metamorfosi di una Ferita: Riflessioni sulla violenza contro le donne". L'evento è stato organizzato dal Comitato per le Pari Opportunità del COA di Avellino per celebrare la giornata internazionale della violenza contro le donne e vedrà la partecipazione di autorevoli figure istituzionali e personalità di rilievo nazionale, impegnate in prima linea nella lotta contro la violenza di genere.
Il convegno sarà moderato dall’avvocato Giovanna Perna, Presidente del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Avellino
21/09/2024
Primo incontro itinerante organizzato dal CPO che mi onoro di presiedere per discutere di problematiche e opportunità legate alla nuova dimensione di intendere la giustizia…molto da fare per abbattere il divario tra uomini e donne negli studi legali nonostante la Campania e’ la terza regione in Italia per numero di avvocate attive dietro la Lombardia e il Lazio!
Incontro tra il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Avellino (CPO) e il Consigliere di Parità della Provincia di Avellino, la cui figura istituzionale, nel modello di tutela antidiscriminatoria di genere, rappresenta una importante occasione di confronto per la costruzione di un percorso ampio che troverà concretizzazione in un Protocollo d’intesa tra le parti sui temi del contrasto alla violenza di genere, e alle discriminazioni nei luoghi di lavoro!
14 Giugno 2024 – ore 15:30
Un convegno con relatori di spessore che ho avuto l’onore di moderare… un tema di fondamentale importanza per tutti gli addetti ai lavori che è necessario combattere per rimuovere il substrato culturale ancora fortemente radicato nella nostra società civile!
Intervista al moderatore Avv. Giovanna Perna, Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Avellino
Elezioni Comitato Pari Opportunità
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Avellino
Proclamata Presidente l'avv. Giovanna Perna
"Un’altra importante gratificazione che conferma la mia determinazione e forza di volontà, ma soprattutto mi riempie di gioia perché è possibile raggiungere importanti risultati con il solo aiuto di chi ti vuole bene… grazie alle 354 persone che hanno stima di me, alle amiche che mi hanno sostenuto, a tutto il gruppo dei neo eletti, un pensiero a chi nei momenti importanti è sempre al mio fianco… un abbraccio a me e alla mia umiltà di donna VERA"
Tutti i diritti riservati | Avvocato Giovanna Perna - Informativa Privacy - Cookie Policy
Sito realizzato dalla Vighi & Partners
Studio Legale Avvocato Giovanna Perna
Via San Pio da Pietrelcina n.59/B
83100 Avellino (AV)
Tel. 347 6928076 0825 1492045
Mail: info@avvocatogiovannaperna.com
avv.pernagiovanna@gmail.com