IL LAMPIONE DELLA CANTONATA

IL LAMPIONE DELLA CANTONATA APS

Nasce “IL LAMPIONE DELLA CANTONATA APS”: una nuova luce per la giustizia riparativa.

In un luogo carico di storia e spiritualità come l’Abbazia del Goleto, a Sant’Angelo dei Lombardi, è nata ufficialmente l’associazione “Il Lampione della Cantonata APS”, con l’obiettivo di illuminare le zone d’ombra del nostro sistema sociale e penitenziario.

Presieduta dall’Avv. Giovanna Perna, penalista e voce autorevole nel campo della giustizia riparativa, l’associazione si propone di promuovere la dignità umana, il dialogo tra vittima e autore del reato, e il reinserimento delle persone private della libertà.

Ne fanno parte fondatori di alto profilo:
- Avv. Giovanna Perna – Penalista, Presidente dell’Associazione
- Mons. Pasquale Cascio, Vescovo delegato alla pastorale carceraria della CEC
- Prof. Girolamo Daraio, Ordinario di ordinamento penitenziario – Università di Salerno
- Dr. Giuseppe Centomani, sociologo, già Dirigente CGM Campania
- Dr. Carlo Mele, garante provinciale per le persone private della libertà, già Direttore Caritas Avellino
- Prof.ssa Mirella Napodano, già dirigente scolastica, referente della comunità “Laudato Sì” e Ambasciatrice Lions per la pace
- Dott.ssa Alfonsina Nazzaro, insegnante in pensione impegnata in ambito civile e sociale

L’associazione opererà con progetti educativi, formativi, culturali e scientifici, in collaborazione con enti pubblici, università, diocesi, scuole, carceri e reti associative.

Un’associazione nata per illuminare i margini

Il Lampione della Cantonata è un'associazione di promozione sociale fondata nel 2025 per promuovere la giustizia riparativa, sostenere le vittime, valorizzare le esperienze di reinserimento sociale e offrire percorsi di dignità per le persone private della libertà.

Opera sul territorio della Campania e in rete con realtà nazionali e internazionali, coinvolgendo professionisti di alto profilo in ambito giuridico, sociale, educativo e spirituale.

Soci fondatori

- Avv. Giovanna Perna, penalista, Presidente dell’Associazione
- Mons. Pasquale Cascio, Vescovo delegato alla pastorale carceraria della CEC
- Prof. Girolamo Daraio, Ordinario di ordinamento penitenziario – Università di Salerno
- Dr. Giuseppe Centomani, sociologo, già Dirigente CGM Campania
- Dr. Carlo Mele, garante provinciale per le persone private della libertà, già Direttore Caritas Avellino
- Prof.ssa Mirella Napodano, già dirigente scolastica, referente della comunità “Laudato Sì” e Ambasciatrice Lions per la pace
- Dott.ssa Alfonsina Nazzaro, insegnante in pensione impegnata in ambito civile e sociale

Obiettivi principali dell’associazione

  • Promuovere la giustizia riparativa nei contesti giudiziari e sociali.
  • Offrire supporto alle vittime di reato.
  • Favorire percorsi di reinserimento delle persone detenute.
  • Diffondere la cultura dei diritti umani e della responsabilità condivisa.
  • Collaborare con scuole, università, istituzioni religiose e sociali.
  • Realizzare progetti culturali, formativi e di ricerca.